| |
|
D.G. System si occupa di
registrare, cioè di riservare alla vostra azienda, un nome di dominio, cioè un nome
identificativo che vi contraddistinguerà in tutto il mondo, garantendo che nessuna altra
azienda lo possa utilizzare al posto vostro. Nel caso in cui il nome di dominio che
desiderate sia già stato riservato, vi potremo consigliare su un nome alternativo, tra le
migliaia di possibilità esistenti. Il costo della registrazione del dominio deve essere
sostenuto inizialmente, e ogni anno successivo, per garantire il mantenimento del dominio
così assegnato. D.G. System si occuperà di tutte le pratiche burocratiche per ottenere
il vostro nome di dominio nel minor tempo possibile. |
 |
|
|
|
Significato
del Nome di Dominio
Il dominio è quella parte di un indirizzo Internet che rappresenta il "nome"
dell'azienda che lo ha riservato. Esso costituisce in pratica un marchio che solamente una
sola azienda od un unico privato possono avere. Esso può essere scritto per esteso, o in altri casi, abbreviato. Per
citare qualche esempio, possiamo riferirci a www.iol.it oppure a www.tin.it
che, come molti sanno, sono dei provider di servizi Internet in Italia. Questi nomi di
dominio abbreviati, indicano che i domini sono "iol.it" e
"tin.it" e sono stati registrati rispettivamente da
"Italia On Line" e da "Telecom Italia Network". Altre aziende
preferiscono usare domini più simili al loro nome originale e completo, quali "www.canale5.com"
oppure "www.microsoft.com".
Le ultime lettere a destra di un dominio sono invece una estensione chiamata
"TLD" (dall'inglese "top level domain") e rappresentano
l'identificativo della nazione cui appartiene quel dominio. Così, ad esempio, il dominio
"www.tin.it" indica che l'indirizzo Internet della azienda
"Italia On Line" si trova in Italia (.it), oppure il dominio
"www.bmw.de" che appartiene alla Germania (.de),
e così via.
è così possibile scegliere se presentarci al mondo intero come una azienda
"Italiana" (ad esempio se il made in Italy può essere considerato un fiore
all'occhiello per i nostri prodotti) oppure con un TLD generico (ad esempio www.miaazienda.com)
se vogliamo garantire un certo anonimato sulla nostra nazionalità per motivazioni opposte
alle precedenti, rimanendo così svincolati da ogni collocazione geografica.
In questo caso sarà possibile scegliere tra diversi TLD generici, come ad
esempio .com
.org .net .biz e così via.
|
|
|
|
Documenti
necessari per la registrazione del nome di dominio
-
Per registrare un dominio con estensione .it/ .com/.net/.org non è richiesta alcuna
documentazione particolare. Sono sufficienti la compilazione del modulo
d'ordine che D.G. System vi metterà a disposizione ed il
pagamento dei servizi richiesti. Il dominio prescelto deve essere mantenuto
ogni anno, cioè bisognerà provvedere al pagamento di una certa cifra
una volta all'anno, in modo da riservarlo alla vostra azienda,
evitando così che qualcun'altro lo possa registrare, sottraendovelo.
|
|
|
|
Affitto dello spazio WEB per
ospitare il sito
Dopo aver registrato il nome di dominio, è necessario affittare uno
spazio WEB che ospiterà il sito dell'azienda. Esistono diverse
possibilità tra cui:
-
Affittare uno spazio su un server
appositamente studiato per questa funzione di "WEB Hosting".
In questo caso si deve pagare un canone annuale proporzionale allo
spazio affittato, espresso in MB (Megabytes). Il numero di MB
richiesti dipende direttamente dalla dimensione del sito e quindi
dalle sue pagine, dalle immagini in esse contenute ecc.; D.G. System
provvederà in questo caso a sbrigare tutte le pratiche necessarie e
vi fornirà lo spazio necessario ad un costo competitivo.
-
Acquistare un server dedicato da
inserire all'interno della vostra azienda, collegato 24 ore al giorno
ad Internet, affittando una linea dedicata tramite Telecom Italia Net
(TIN) oppure un grosso provider in grado di offrire questo servizio.
Chiaramente questa opzione è molto onerosa e si addice a grandi
aziende con budget molto elevati.
|
|
|
|